Polpettone di patate e verdure

Una ricetta con ingredienti genuini che piacerà a tutti! Continua a leggere…

Quando sentiamo parlare di polpettone pensiamo subito alla domenica, alla mamma o alla nonna che prepara il pranzo per una tavolata numerosa, e ad un succulento involucro di carne macinata.
Quella che vi proponiamo di seguito è, invece, la ricetta di un polpettone diverso dal solito, ma altrettanto buono, e soprattutto più leggero. Un piatto adatto ai pasti della domenica ma perfetto anche per tutti gli altri giorni, con patate e tante verdure da far mangiare ai piccoli di casa.

Il suo sapore delicato, la sua morbidezza e la vivacità dei suoi colori, una volta tagliato a fette, entusiasmerà il palato di tutti. Buono da mangiare anche il giorno dopo, freddo, se piace, o riscaldato.

Vediamo allora cosa serve per preparare questo gustoso polpettone:

Ingredienti

  • 1 kg di patate a pasta bianca
  • 1 peperone rosso
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 100 g di ricotta
  • 1 uovo intero e 1 tuorlo
  • 150 g pangrattato
  • 80 g di grana padano grattugiato
  • olio d’oliva, sale e pepe

Procedimento

Per prima cosa lavate le patate e cuocetele con tutta la buccia. Nel frattempo pulite le verdure e tagliatele a dadini, fate in modo che siano tutte della stessa grandezza per una cottura uniforme. Scaldate qualche cucchiaio di olio d’oliva in una padella capiente e fatevi rosolare tutte le verdure per circa 7 minuti in modo che si ammorbidiscano. Aggiustate di sale e pepe. Prima di continuare guarda il nostro video con tutte le fasi di lavorazione …

Una volta cotte le patate, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate, unite quindi l’uovo intero e il tuorlo, la ricotta, il grana, le verdure e metà del pangrattato. Regolate nuovamente di sale e pepe e lavorate con un cucchiaio o con le mani per amalgamare il tutto.

Bagnate e strizzate un rettangolo di carta forno e usatela per rivestire la vostra teglia; versateci sopra un po’ del pangrattato avanzato e disponete il composto di patate e verdure lavorandolo con le mani bagnate per dargli la forma del classico polpettone. Ottenuta la forma desiderata cospargete ancora con del pangrattato e un filo d’olio, infornate a 180 gradi per circa 30 minuti o fin quando la superficie apparirà sufficientemente dorata. Lasciate raffreddare un po’ prima di tagliare e servire.

Varianti

Potete sostituire le verdure elencate con quelle che più gradite. Per un sapore ancora più delicato, ad esempio, utilizzate funghi al posto del peperone. Se invece amate un gusto più deciso aggiungete provole e formaggi affumicati o piccanti.

Segui CiboDOC anche su Facebook, YouTube e Istagram

Condividi

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

error: