sfoglia con asparagi e ricotta
Sfoglia con asparagi e ricotta

La sfoglia con asparagi e ricotta è una torta salata sfiziosa e di semplice realizzazione. Continua a leggere…

Teneri e succulenti, versatili e validi alleati della salute. La primavera porta in dono gli asparagi, uno degli ingredienti più amati in cucina con l’arrivo delle temperature miti e la voglia di arricchire la tavola con nuovi sapori.
Che si tratti di asparagi spontanei o coltivati, di certo fin dall’antichità questi ortaggi erano noti per le loro proprietà benefiche.
L’elevato potere antiossidante, la presenza di vitamine, folati e fibre, la capacità di migliorare il funzionamento del sistema nervoso, la digestione e le funzioni intestinali, sono caratteristiche che rendono gli asparagi un alimento prezioso.

L’utilizzo che se ne fa in cucina spazia dagli antipasti ai secondi, con ricette buone e salutari, e altre molto sfiziose.
Quella che proponiamo oggi è una sfoglia con asparagi e ricotta, un’idea pratica da consumare durante la settimana o nel weekend, specie se si ha intenzione di mangiare fuori all’aperto. Si può gustare tiepida o fredda e tagliare in comode piccole porzioni. Vediamo cosa occorre per prepararla:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mazzetto di asparagi (500 g)
  • 450 g di ricotta fresca
  • 2 uova + 1 tuorlo per spennellare
  • 50 g di parmigiano
  • erba cipollina
  • sale e pepe

Come si prepara la sfoglia con asparagi e ricotta

Iniziate dalla pulizia degli asparagi. Lavateli sotto acqua corrente per togliere ogni impurità. Poi tagliate la parte finale del gambo ed eliminate la pellicina più esterna con un pelapatate. Tagliate gli asparagi a metà della loro altezza per poter cuocere al vapore prima la parte un po’ più dura per circa 4 minuti, aggiungendo dopo la metà con le punte, molto più tenera, e proseguendo la cottura ancora 4 o 5 minuti. Aggiustate con un pizzico di sale e coprite lasciando svolgere al vapore il suo lavoro. Infine trasferite in un piatto e fate asciugare.

Per il ripieno della sfoglia occupatevi della ricotta, precedentemente scolata. Lavoratela all’interno di una ciotola con una forchetta per ottenere una consistenza cremosa. Unite le uova, un pizzico di sale, il pepe nero, l’erba cipollina, il formaggio grattugiato e mescolate per amalgamare il tutto.

Srotolate la sfoglia e adagiatela su una teglia insieme alla sua stessa carta. Distribuite quindi la crema di ricotta in uno strato uniforme, lasciando libero qualche centimetro dai bordi. Sulla ricotta disponete gli asparagi a piacere, formando una sorta di decoro.
Piegate i bordi verso l’interno e spennellate con 1 tuorlo a cui aggiungere poco latte. Completate distribuendo in superficie ancora del pepe nero e del formaggio.

Cuocete la sfoglia in forno già caldo in modalità ventilata a 180° per circa 25 minuti o fino a doratura.
Lasciate intiepidire prima di tagliarla e servirla a tavola. La morbidezza della ricotta e il sapore delicato ma deciso degli asparagi sapranno conquistarvi.

sfoglia con asparagi e ricotta

Prova anche questa idea veloce con la sfoglia: girelle ricotta e salmone
Segui CiboDOC anche su Facebook, Instagram e YouTube


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

error: