
Le frittelle dolci di ricotta sono un dolce irresistibile, semplice e veloce da preparare. Perfette per chi ha poco tempo ma vuole concedersi una golosità.
Il procedimento per ottenere questi delicati dolcetti è facile: basta mescolare gli ingredienti in una ciotola e friggere il composto in olio caldo. Le frittelle sono morbide, si sciolgono in bocca e restano soffici anche il giorno dopo, sebbene siano più gustose appena fatte. Inoltre sono adatte a tante occasioni: un pomeriggio con le amiche o con i nipotini, una festicciola casalinga, il Carnevale o altre festività!
Ingredienti per circa 35/40 Frittelle dolci di Ricotta
- 500 g di ricotta fresca
- 250 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 3 uova medie
- Scorza di 1 arancia e 1 limone
- Un pizzico di sale
- 16 g di lievito per dolci
- Olio di semi per friggere
- Zucchero semolato per guarnire
Preparazione
- Fai scolare bene la ricotta per eliminare il siero (almeno 2 ore).
- In una ciotola, schiaccia la ricotta con una forchetta, aggiungi lo zucchero e mescola.
- Unisci le uova, il sale e le scorze grattugiate di arancia e limone. Mescola bene.
- Aggiungi la farina e il lievito setacciati, mescolando per ottenere un impasto morbido e senza grumi.
- Scalda l’olio a 170-180°C. Preleva mezzo cucchiaio di composto per volta e friggi le frittelle per circa 3 minuti, girandole spesso. Presta attenzione affinché non scuriscano subito restando crude all’interno, in quel caso l’olio è troppo caldo!
- )Scola le frittelle dolci di ricotta su carta assorbente e passale nello zucchero semolato mentre sono ancora calde.
E adesso goditi le tue frittelle, con una crosticina croccante e un interno morbido e leggero.
Prova anche queste ricette:
Castagnole ricotta e rum, sofficissime
Frittelle di mele morbide e profumate
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lascia un commento