
Ciambella pere e cacao, una garanzia di successo questo abbinamento di sapori. Un dolce goloso e morbido. Continua a leggere…
La ciambella pere e cacao è un dolce semplicissimo eppure risulta delicato, e raffinato. E’ una ciambella molto tenera e umida, e con l’accostamento di pere e cacao , ormai è noto, si va sul sicuro!
Preparo questo dolce quando ho a casa delle pere da consumare, morbide, affinché nel dolce diventano quasi cremose. Ovviamente regalano umidità all’impasto quindi la ciambella non sarà asciutta nemmeno il giorno dopo e può essere gustata a fine pasto come un dolce che si rispetti.
Buona anche a colazione, per iniziare la giornata con qualcosa di goloso e genuino.
Utilizzate pere dolci e dalla polpa matura al punto giusto (non sfatta). Per evitare che l’eccessiva umidità renda difficoltosa la cottura, scegliete tipologie di pere come le Kaiser o le Abate, che rilasciano meno succhi.
Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
- 2 pere grandi o 3 piccole
- 3 uova intere
- 150 g di zucchero
- 220 g di farina
- 100 ml di latte
- 100 g di burro
- 20 g di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare
Come si prepara la ciambella pere e cacao
Sbucciate le pere in modo da averle pronte in seguito. Tagliatele a pezzetti piccoli regolari. Se volete, tenete da parte mezza o una intera a fettine.
In una ciotola capiente lavorate le uova intere con le fruste elettriche. Fatele diventare spumose, unite lo zucchero e continuate a lavorare.
Quando il loro volume sarà aumentato unite il burro fuso ma tiepido. Potete scegliere di continuare con le fruste elettriche, ma vi consiglio la frusta a mano. Incorporato il burro potete continuare aggiungendo farina setacciata e alternandola con il latte a temperatura ambiente.
Manca il cacao amaro e il lievito, da unire entrambi setacciati per evitare che restino grumi.
Infine unite anche le pere tagliate, amalgamate e versate nello stampo imburrato e infarinato. Io sulla superficie aggiungo fettine di pere, cosicché la ciambella sia umida tutta, anche in alto.
Infornate nel forno in modalità statica a 180° già caldo, e fate cuocere per circa 45 o 50 minuti. Lasciate riposare prima di aprire e uscire.
Fate attenzione quando sformate la ciambella perché sarà tenerissima!
Spolverizzate con poco zucchero a velo.
Prova anche questa torta soffice all’acqua e cacao!
E la Ciambella bicolore con gocce di cioccolato.
Se ti fa piacere vieni a trovarmi sulla pagina Facebook, clicca qui, e iscriviti anche al gruppo per mostrarmi le tue ricette e i tuoi risultati!
© Riproduzione riservata
Lascia un commento