Dolci Pasquali di Isnello
I dolci Pasquali di Isnello

Tra i tanti dolci della tradizione Pasquale di Isnello ci sono gli “Aceddi cu l’ova” ….

Il viaggio ideale per dolci Pasquali nei Comuni del Circuito Bella Sicilia ci porta ad Isnello, località incantata ricadente nel  Parco delle Madonie. Isnello è arte, tradizione, cultura e natura. Un piccolo borgo di pietra, sospeso tra cielo e rocce dolomitiche; immerso nel verde ma che punta alle stelle, caratterizzato da un reticolo di strette viuzze e balconi fioriti. Negli ultimi decenni, Isnello si è contraddistinta anche nell’ambito scientifico grazie al suo Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche “GAL Hassin”, parco astronomico e polo di ricerca e divulgazione scientifica.

Passeggiando per le strette viuzze durante la Settimana Santa si resta inebriati dai profumi dei forni delle case con la netta percezione che ad ogni profumo corrisponde qualcosa di superlativamente buono. E’ il momento per tramandare le tradizioni culinarie tipiche da mamma a figlia, da nonna a nipote. Sulle ricette vige il massimo riserbo, ognuno ha il proprio piccolo segreto fatto da diverse proporzioni di ingredienti o da un ingrediente aggiunto o tolto che farà la differenza finale.

Gli “Aceddi cu l’ova” di Isnello

Sono veramente tanti i dolcetti che si preparano ma in modo particolare ci ha colpito una variante del diffuso “aceddu cu l’ovu” che qui viene completato con una glassa bianca di rifinitura. Ogni famiglia però come precedentemente detto, ne realizza una sua versione particolare. A differenza di altre località qui il dolce può assumere diverse forme ed avere più uova. Colombe, Bambole, Cestini, Coniglietti.

“Aceddi cu l’ova” di Isnello

Questa la ricetta base: degli “Aceddi cu l’ova” di Isnello

Ingredienti per la pasta:

1 Kg. di farina, 400 gr. di zucchero, 4 uova, 1 busta di vaniglia, 200 gr. di olio, 10 gr. di ammoniaca, 1 busta di lievito, semi di aneto.

Ingredienti per la glassa:

200 gr. di zucchero a velo, bianco d’uovo e qualche goccia di limone.

Preparazione dell’aceddu cu l’ovu di Isnello

Impastare la farina e lo zucchero con le uova, aggiungervi l’olio, l’ammoniaca, la vaniglia, i semi di aneto e, per ultimo, il lievito. Stendere un po’ di pasta per volta, dare forma di un uccello o di una bambola e mettere al centro un uovo o due. Porre in forno e, a cottura ultimata, stendere la glassa su ognuna delle forme create, rimettendo in forno per qualche minuto.

Come raggiungere Isnello

Isnello dista circa 80 chilometri da Palermo e si raggiunge facilmente attraverso gli svincoli di Campofelice di Roccella per chi arriva da Palermo, (circa 35 km) e di Cefalù per chi arriva da Messina (circa 25km) un’altra possibilità è raggiungerlo attraverso Castelbuono. Per altre info sul borgo delle Madonie segui BellaSicilia © copyright – tutti i diritti riservati

Segui CiboDOC (gruppo Comunicare24 by OndaTv) anche sui social.

Condividi

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

error: