come fare il succo di frutta
Come fare il succo di frutta a casa

Come fare il succo di frutta in casa, diverso in ogni stagione, ma sempre buono e genuino. Continua a leggere…

In ogni periodo dell’anno, ma durante l’estate in special modo, si consumano volentieri i succhi di frutta. A colazione o merenda, durante una pausa per rigenerarsi, i succhi sono bevande amate anche dai più piccoli. Confezioni pratiche da portare fuori, a scuola, in gita o al lavoro, e un sapore davvero gradevole.

Ma vi siete mai chiesti se è possibile realizzarli a casa?
La risposta è affermativa: frutta fresca, acqua, zucchero a piacere e un po’ di succo di limone. Con pochi passaggi è possibile ottenere un succo di frutta genuino e naturale, privo di additivi e conservanti. Una volta assaggiato sarà difficile rinunciare al sapore originale di un succo fatto con le proprie mani.
Noi lo abbiamo realizzato con le pesche, vediamo subito gli ingredienti:

  • 1 kg di pesche mature e pulite
  • 1 litro di acqua
  • 250 g di zucchero
  • succo di 1 limone

Come fare il succo di frutta

Iniziate scegliendo delle pesche ben mature, della tipologia che preferite.
Lavatele e sbucciatele. Togliete il nocciolo ed eventuali imperfezioni, quindi tagliatele a pezzetti.

Spostatevi ai fornelli e in una pentola versate l’acqua e lo zucchero. Mescolate e fate sciogliere quest’ultimo, dopo unite le pesche. Portate a bollore e da quel momento fate cuocere 5 minuti.
Durante la cottura unite anche il succo filtrato del limone.

Terminato il tempo necessario spegnete e spostatevi sul piano di lavoro. All’interno della stessa pentola procedete frullando le pesche. Utilizzate un frullatore ad immersione per ottenere un liquido perfettamente liscio.
Potete poi decidere di filtrarlo se lo desiderate ancora più limpido.

Quando è ancora caldo versatelo all’interno di bottiglie ben pulite e asciutte. Chiudete con tappi nuovi e mettete le bottiglie a testa in giù per formare il sottovuoto. Dovranno raffreddarsi così completamente.
Ecco che il succo di frutta è pronto per essere spostato in frigo e consumato nell’arco di una settimana.

Se desiderate preparare quantità maggiori, o preferite conservarne una scorta in dispensa, procedete con la sterilizzazione. Sistemate le bottiglie all’interno di una pentola capiente, avvolte da un canovaccio, e copritele di acqua. Mettete sul fuoco e fate bollire per almeno 20 minuti.
Lasciate raffreddare e poi disponete le bottiglie in dispensa, potrete consumarle in sicurezza anche dopo qualche mese.

Leggi come preparare una gustosa torta alle pesche.

Segui CiboDOC anche su Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per vedere le videoricette.


© Riproduzione riservata

Condividi

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

error: