
La zucca gratinata si prepara in poco tempo e piace a tutti, croccante e saporita. Continua a leggere…
Un contorno autunnale e invernale, da preparare in meno di mezz’ora e da gustare insieme ad altre verdure o della carne. La zucca gratinata è una pietanza genuina che fa piacere mangiare. La cottura in forno e una panatura semplice la rendono leggera e adatta a tutte le diete.
Si può rendere più o meno speziata a seconda dei propri gusti, aggiungendo al pangrattato erbe e spezie varie.
Ingredienti e procedimento per la zucca gratinata
- zucca
- pangrattato
- formaggio grattugiato (grana o parmigiano)
- sale, pepe nero, olio evo
Tagliate la zucca a fette, a cerchi o pezzetti spessi non più di 1 centimetro. Dipende dalla forma che le volete dare o dalla forma della zucca stessa. Scegliete voi se lasciare o no la buccia. Eliminate i filamenti interni e i semini.
In una ciotola mischiate il pangrattato con il formaggio e il pepe nero.
Bagnate le fette di zucca con un po’ di olio d’oliva e insaporitele con un pizzico di sale, poi passatele nella miscela di pangrattato. Impanatele e mettetele su una teglia foderata da carta. Se volete fare diversamente, adagiate le fette subito sulla teglia e copritele con la mollica.
Sulla superficie distribuite un filo sottile di olio e mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. La zucca gratinata dovrà essere dorata e morbida all’interno. Se prende troppo colore abbassate la temperatura, viceversa se volete renderla più croccante terminate con il grill gli ultimi 5 minuti.
Prova anche le polpette di zucca al forno con provola affumicata e le lasagne alla zucca vegetariane, un primo piatto cremoso e gustoso.
Segui CiboDoc anche su Facebook, Instagram e YouTube per vedere ogni giorno ricette, consigli e curiosità legati al cibo, alla salute e agli eventi.
Lascia un commento