
La torta salata con pasta matta è uno di quelle soluzioni che salva le cene. Facile, veloce e gustosa. Continua a leggere…
Le torte salate fanno ormai parte della nostra routine alimentare.
Rustiche, veloci o elaborate, semplici o scenografiche, svuotafrigo o vegetariane.
Si tratta di piatti davvero molto versatili, da presentare in qualsiasi occasione. Spesso utilizzate come antipasto sfizioso per ospiti speciali, ma anche come salvacena dell’ultimo minuto.
Ma quante volte vi è capitato di non avere a casa la pasta sfoglia o la pasta brisé per poterle preparare?
Sappiate che si può fare decisamente a meno di utilizzare questi prodotti già pronti, ricchi di burro e conservanti.
Oggi vediamo infatti come preparare una torta salata con spinaci e ricotta utilizzando la pasta matta. Un impasto da fare comodamente a casa e con pochissimi ingredienti sempre presenti nella dispensa di tutti noi.
La pasta matta può essere utilizzata per preparazioni dolci e salate, ed è pronta in pochi minuti. In questa ricetta, con la presenza di olio, risulterà anche leggermente croccante e fragrante.
Ingredienti per la pasta matta:
- 250 g di farina
- 100 g di acqua
- 30 g di olio di oliva
- 1 cucchiaio di aceto bianco
- due pizzichi di sale
Ingredienti per il ripieno:
- 1 kg di spinaci surgelati (o freschi)
- 250 g di ricotta
- 2 uova
- parmigiano grattugiato a piacere
- sale, pepe nero, olio, aglio
Come preparare la torta salata con pasta matta
Iniziate a preparare l’impasto disponendo la farina a fontana su un piano di lavoro. Al centro versate una parte dell’acqua, l’olio, l’aceto e il sale. Cominciate a raccogliere con un cucchiaio un po’ di farina per asciugare i liquidi e poter procedere poi impastando a mano.
Unite il resto dell’acqua a poco a poco e solo se serve. Lavorate per ottenere un panetto omogeneo. Sporcatelo di olio, avvolgetelo in della pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 30 o 40 minuti.

Nel frattempo potete occuparvi del ripieno della torta salata con pasta matta.
In una padella scaldate dell’olio di oliva, fate insaporire con aglio e versate gli spinaci scongelati, oppure freschi e precedentemente sbollentati.
Aggiustate di sale e portate a cottura.
In una ciotola schiacciate la ricotta con una forchetta, unite le uova, il parmigiano, il sale e il pepe nero.
Spinaci e ricotta possono adesso essere uniti e amalgamati.
Adesso stirate la pasta matta
A questo punto la vostra pasta matta avrà avuto il giusto tempo di riposo.
Potete stirarla aiutandovi con un mattarello per renderla sottile e darle la forma che preferite, rotonda o rettangolare.
Adagiatela sulla teglia coperta da carta forno e distribuite al suo interno il ripieno pronto.
Piegate i bordi, spennellate con olio o uovo, mettete ancora un po’ di parmigiano e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti o più.
La torta salata con pasta matta sarà pronta da gustare dopo averla lasciata intiepidire. Sarà leggera, genuina e fragrante. Buon appetito!
Per altre ricette e consigli segui CiboDOC anche su Facebook, QUI, Instagram e YouTube!
Lascia un commento