biscotti con gocce di cioccolato
Biscotti con gocce di cioccolato, ricetta facile e veloce

I biscotti con gocce di cioccolato sono un classico. Vanno bene per la colazione, la merenda o semplicemente una pausa. Continua a leggere…

Si preparano in pochi minuti, impastando tutto in una ciotola e poi sul piano di lavoro. Questi biscotti con gocce di cioccolato non prevedono burro e sono semplicissimi. Assaggiandoli noterete che sono croccanti e poco dolci, ma le gocce di cioccolato li rendono golosi ugualmente e se provate a spalmarci un po’ di crema di nocciole vedrete che diventano una vera goduria.

Ingredienti per circa 20/30 biscotti (dipende dallo spessore)

  • 250 g di farina
  • 150 g di fecola
  • 125 g di zucchero
  • 2 uova medie
  • 100 g di olio di girasole
  • 90 g di gocce di cioccolato
  • buccia grattugiata di 1 limone biologico
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

Come si preparano i biscotti con gocce di cioccolato

In una ciotola rompete le uova, unite lo zucchero e lavorate con una forchetta. Unite anche l’olio a filo, la buccia del limone, la fecola e il lievito setacciato. Amalgamate tutto con la forchetta.
Infine aggiungete le gocce di cioccolato.

Adesso tocca alla farina. Dovrà essere incorporata a poco a poco, anche perché la sua quantità può variare. Quando il composto può essere lavorato con le mani posate la forchetta, spostatevi su un piano di lavoro e impastato a mano unendo farina quanto basta per ottenere un composto che non appiccica più.

Ora che tutti gli ingredienti sono amalgamati sporcate il piano e il mattarello con un po’ di farina e procedete stirando il vostro panetto ottenuto. Per biscotti più sottili stirate fino a 0.5 cm oppure optate per uno spessore di 1 centimetro e avrete biscotti più spessi e fragranti.

Una volta steso l’impasto date forma ai biscotti usando un coppapasta o un bicchiere, poi disponeteli su una teglia coperta da carta.
I biscotti con gocce di cioccolato devono cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 20 minuti.
Lasciateli raffreddare prima di gustarli.

Potete conservare i biscotti in un sacchetto per alimenti o in una scatola ermetica per gustarli ancora croccanti anche dopo qualche giorno.

Segui CiboDOC anche su Facebook, QUI, Instagram e YouTube 🙂

Condividi

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

error: