ciambelline al vino e cannella
Ciambelline al vino e cannella

Biscotti croccanti e profumati, da conservare per più giorni, le ciambelline al vino e cannella. Leggi la ricetta…

Rientrano a pieno titolo tra le ricette tipiche delle nonne, quelle facili e genuine, preparate con ingredienti poveri. Sono le ciambelline al vino, in questa versione con l’aggiunta di cannella, per un profumo delicato ma peculiare.
Questi biscotti sono un must della stagione fredda e riportano subito alla memoria i momenti trascorsi in allegria attorno ad una tavola imbandita. Qualsiasi momento della giornata può essere propizio per gustare un biscotto croccante e fragrante, in purezza oppure intinto in un liquore aromatico.

Non contengono latte, né uova e burro. Le ciambelline sono dolci economici e vegan, ricoperti da una deliziosa patina di zucchero e cannella, e piacevolmente croccanti al morso.
Per impastarle occorrono pochi minuti, e anche la cottura in forno è piuttosto veloce.

Vediamo cosa serve per preparare circa 28 ciambelline al vino e cannella

  • 500 g di farina
  • 130 g di zucchero
  • 150 g di vino bianco
  • 120 g di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio raso di cannella
  • un pizzico di sale
  • buccia di 1 limone bio
  • zucchero e cannella per la copertura

In una ciotola versate la farina setacciata, lasciandone da parte una piccola quantità nel caso dovesse servire. Unite ad essa lo zucchero, il lievito setacciato, la cannella, il sale e la buccia del limone. Mescolate e create un spazio al centro in cui versare le parti liquide. E’ quindi il momento di unire l’olio e il vino.
Impastate con le mani per incorporare man mano tutta la farina e ottenere un panetto omogeneo, morbido ma non appiccicoso.

Spostatevi sul piano di lavoro infarinato per compattare meglio il panetto, quindi copritelo con una tovaglietta e fatelo riposare 10 minuti.
Nel frattempo, in un piatto o una ciotolina, mescolate una piccola quantità di zucchero e cannella a piacere, che servirà per la copertura dei biscotti.

Adesso riprendete il vostro impasto e dividetelo in due o tre parti. Lavorate per ottenere dei filoni da cui staccare pezzetti più piccoli di circa 30 g. Tirate ogni pezzetto con il palmo delle mani per ricavare filoncini lunghi 20 cm. Unite le due estremità facendole aderire bene e avrete ottenuto le ciambelline.
Passate ogni biscotto nello zucchero bagnandolo solo da un lato, infine sistemateli su una leccarda coperta da carta forno. Il lato zuccherato dovrà essere rivolto verso l’alto.
Lasciate un po’ di spazio tra una ciambellina e l’altra.

Riempita la teglia procedete con la cottura in forno ventilato già caldo a 170 o 180 gradi. I biscotti saranno pronti in circa 20 minuti. Raddoppieranno le loro dimensioni e saranno dorati e croccanti.
Serviteli dopo averli fatti intiepidire e conservateli in una scatola di latta per gustarli anche qualche giorno dopo.

Prova anche i biscotti al limone glassati.
CiboDOC è anche su tutti i Social con video e ricette nuove ogni giorno.


©Riproduzione riservata

Condividi

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

error: