
La torta fredda allo yogurt fa subito estate, con la sua freschezza golosa che conquista piccoli e grandi. Continua a leggere…
Quando il clima è mite o caldo l’unico desiderio è di consumare cibi freschi, e questo vale anche per i dolci. Dunque cosa c’è di meglio di una torta fredda da consumare a colazione, merenda o dopo i pasti, abbinata anche a della frutta di stagione?
Quello che vi proponiamo è un dolce che amerete sicuramente, perché non ha bisogno di cottura, è leggero e goloso, bello da vedere e facile da personalizzare.
Nessuna fatica quindi davanti ai fornelli o al forno, pochi passaggi e un po’ di fantasia vi faranno portare a tavola una torta carina e deliziosa, da conservare in frigo per un paio di giorni.
Vediamo gli ingredienti che occorrono:
- 200 g di biscotti secchi, tipo Digestive
- 100 g di burro
- 800 g di yogurt bianco o alla frutta
- 250 ml di panna fresca
- 12 g di gelatina in fogli
- frutta a piacere
Come si prepara la torta fredda allo yogurt
Iniziate la preparazione occupandovi della base. Bisogna ridurre in polvere i biscotti, potete utilizzare un mixer a tal fine.
Quando li avrete frullati trasferiteli dentro una ciotola e uniteli al burro fuso. Mescolate per amalgamare e spostate il tutto dentro una teglia a cerniera da 22 cm, con il fondo foderato da carta forno.
Aiutandovi con il dorso di un cucchiaio modellate la base di biscotti per ottenere un disco uniforme e liscio.
Riponete la teglia in frigo per una mezz’ora.
Nel frattempo mettete i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda per una decina di minuti.
Montate la panna fresca, facendo attenzione a non renderla troppo soda e unitela allo yogurt continuando a lavorare un po’ con le fruste. Se avete scelto uno yogurt alla frutta già zuccherato, non unite altro zucchero. Se invece avete acquistato uno yogurt bianco, in questa fase aggiungete circa 100 g di zucchero a velo.
Riprendete la gelatina, strizzatela e fatela sciogliere velocemente sul fuoco con qualche cucchiaio di acqua o di latte.
Adesso unitela alla crema di yogurt e mescolate per uniformare tutto il composto.
Non resta che versare la crema sulla base di biscotti, livellare e rimettere in frigo per almeno 4 ore. Questo tempo di attesa permetterà alla torta di rassodarsi ed essere pronta al taglio.
Per la decorazione sta a voi decidere. Preparate una salsa con frutti di bosco o altra frutta, facendo sobbollire insieme a zucchero e succo di limone per qualche minuto. Oppure decorate semplicemente con frutta fresca lasciata al naturale. Vedrete che aggiungendo una nota di colore la vostra torta fredda allo yogurt avrà un aspetto semplice ma meraviglioso.

Segui CiboDOC anche su Facebook, qui, Instagram e YouTube
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lascia un commento