Ecco perché consumare frutta specialmente durante la stagione estiva fa bene alla nostra salute…
Cocomero, melone, pesche, fragole e ciliegie ma anche carote e insalata per vincere la sete e sopportare con maggior facilità il caldo. Questo il suggerimento di Rosario Lopa, che ha raccolto il parere degli esperti e ha preparato un memorandum per il periodo estivo.
Le pesche svolgono una funzione dissetante senza affaticare stomaco e fegato, mentre albicocche e carote sono ricche di vitamina A, indispensabile per la salute degli occhi. La fragole, note per le proprietà antiossidanti, sono anche ricche di vitamina C, e recenti studi attribuiscono potere anti colesterolo. Gli esperti, ha sottolineato Lopa, consigliano verdure fresche e di stagione a pranzo e cena: l’insalata conferisce volume e potere saziante con un apporto calorico estremamente limitato, assicurando un buon contributo di vitamine, calcio, fosforo e potassio, mentre i pomodori, ortaggi dietetici per eccellenza grazie alle loro sole 17 calorie per 100 grammi, regalano all’organismo un buon apporto di fibre, vitamine e sali minerali.
Le ciliegie nutrono in modo ottimale durante l’estate perché contengono molti sali minerali come potassio, calcio e ferro e inoltre sono dietetiche perché forniscono un medio apporto di zuccheri e proteine e hanno solo 38 calorie per 100 grammi. Lopa ha poi ricordato che vanno evitati invece i cibi pesanti, ipercalorici e piccanti, ed è meglio fare attenzione anche alle minestre con dado da cucina e al caffè che provoca uno stato di eccitazione che aumenta il malessere fisico e l’insonnia che genera stress. Meglio sostituire le bibite gassate con frullati, centrifugati, macedonie, succhi e gelati. E’importante seguire alcune attenzioni anche nel momento degli acquisti, privilegiando le varietà di stagione, le produzioni locali e gli acquisti diretti presso gli agricoltori, nei mercati e nei punti vendita specializzati dove è più facile individuare l’origine e la genuinità.
Meglio acquisti ridotti e frequenti, le piccole quantità alla giusta maturazione permettono di non buttare mai via frutta e verdura e di conseguenza di risparmiare.
Lascia un commento