
Le lasagne funghi e besciamella sono un primo piatto molto gustoso e di facile esecuzione. Richiede poco tempo ed è indicato anche per il pranzo della domenica o dei giorni importanti.
Immaginate la consistenza di una sfoglia grezza e la morbidezza della besciamella, che rende ogni assaggio cremoso e vellutato. E poi il sapore e il profumo dei funghi, in grado di conquistare tutti i palati.
Queste lasagne sono eccezionali nella loro semplicità, e non conoscono stagione, dal momento che i funghi da adoperare possono essere coltivati, freschi o surgelati, quindi sempre reperibili!
Vediamo cosa vi serve per 6 persone:
- 250 g di lasagne fresche
- 600 g di funghi misti freschi
- 50 g di formaggio grattugiato
- 250 g di provola filante
- prezzemolo2 spicchi di aglio
- sale, pepe, olio oliva
- 600 ml di besciamella
Come si preparano le lasagne funghi e besciamella
Iniziate dalla pulizia dei funghi, scegliendo le tipologie che preferite. Se sono freschi andranno privati del terriccio o eventuali tracce di impurità. Puliteli con un panno umido e poi affettateli, o tagliateli a pezzetti se sono di grandi dimensioni.
Occorre trifolarli, quindi scaldate dell’olio in una padella e fate rosolare l’aglio. Unite i funghi e aspettate che prendano sapore, girando spesso. E’ importante mantenerli asciutti, quindi salate solo sul finire della cottura, aggiustate di pepe e profumate con del prezzemolo tritato.
Preparate la besciamella. Sciogliete 50 g di burro in un pentolino, unite 40 g di farina 00 e mescolate bene. Aggiungete anche 600 ml di latte e portate a cottura mescolando di continuo, fino alla comparsa delle prime bolle. Adesso aggiustate di sale e insaporite con una grattugiata di noce moscata. La vostra besciamella dovrà essere piuttosto fluida, perché sarà l’unico ingrediente che potrà cuocere le lasagne mantenendole morbide.
Per renderla più saporita frullatene una parte insieme ad un po’ di funghi trifolati. Potete usare un frullatore ad immersione per ottenere una cremina liscia in pochi secondi.
Adesso non vi resta che comporre le lasagne.
Sporcate il fondo della pirofila con qualche cucchiaio di besciamella. Adagiate la prima sfoglia di pasta. Spalmate altra besciamella, poi mettete un po’ di funghi, della provola a cubetti e il formaggio grattugiato. Continuate allo stesso modo alternando sfoglia, besciamella, funghi e formaggio, fino a formare almeno 3 strati.
Coprite l’ultimo foglio di lasagna con abbondante besciamella e formaggio grattugiato.
Cuocete in forno ventilato a 180° per circa mezz’ora. In superficie vedrete formarsi una irresistibile crosticina dorata e croccante.
Provate anche i Paccheri ripieni di funghi e zucca
Ricetta del blog www.vivomangiando.it
© Riproduzione riservata





Lascia un commento