
I paccheri con zucca e funghi sono un piatto perfetto per la domenica e le feste, ricchi di gusto e profumo. Continua a leggere..
Un piatto da presentare a tavola la domenica o nei giorni di festa, capace di catturare la vista e il palato. I paccheri con zucca e funghi si presentano come dei deliziosi bocconcini di pasta, ricchi di ripieno, e disposti in teglia uno accanto all’altro con la presunzione di essere belli e irresistibili.
La zucca e i funghi, in questo caso Champignon, risultano delicati e adatti a primeggiare per tutto l’autunno e l’inverno tra gli ingredienti da preferire. La scamorza affumicata dona tutto il suo profumo, e infine la besciamella rende tutto più cremoso e piacevole, anche per i bambini.
Vediamo cosa occorre per 6 persone:
- 500 g di paccheri
- 600 g di champignon
- 800 g di zucca già pulita
- 200 g di scamorza affumicata
- 1 litro di besciamella
- 2 spicchi di aglio
- sale, olio di oliva
Prima di iniziare la preparazione scegliete la teglia o la pirofila da utilizzare per la cottura. Disponete al suo interno i paccheri vicini, in verticale, per capire quanti ve ne occorre.
Occupatevi adesso della zucca. Bisogna sbucciarla, tagliarla prima a fette e poi a pezzetti piuttosto piccoli. Vale lo stesso per i funghi, puliteli e affettateli finemente, gambo compreso.
Adesso in una padella scaldate dell’olio con l’aglio, unite la zucca e lasciatela ammorbidire 10 minuti, mescolando un po’ e aggiustando di sale e pepe nero. Unite quindi anche i funghi e lasciate cuocere ancora una decina di minuti. Aggiustate nuovamente di sale.
Nel frattempo preparate la besciamella sciogliendo 100 g di farina in 100 g di burro fuso, incorporate 1 litro di latte mescolando di continuo e spegnete non appena appariranno le prime bolle. Infine insaporite con sale, noce moscata e parmigiano.
In una pentola portate ad ebollizione abbondante acqua salata e lessate i paccheri insieme ad un cucchiaio di olio, per non farli attaccare. Scolateli al dente.
Sporcate adesso la pirofila con cucchiaiate generose di besciamella e disponete i paccheri tutti in fila, fino ad occupare ogni spazio.
Adesso armatevi di un po’ di pazienza e aiutandovi con due cucchiaini riempite ogni pacchero con il ripieno di zucca, funghi e scamorza che avrete aggiunto a cubetti.
Terminata questa operazione coprite con ulteriore besciamella, da far cadere anche ai lati. Per ultima qualche manciata di parmigiano, e via in forno preriscaldato in modalità ventilata a 180 gradi per una ventina di minuti.
Servite i vostri paccheri ben caldi, con la scamorza filante e una crosticina croccante.
Lascia un commento