cavolfiore gratinato
Cavolfiore gratinato al forno

Il cavolfiore gratinato è un contorno tipicamente invernale. Si prepara con pochi ingredienti e con semplici passaggi, ma il risultato mette d’accordo tutta la famiglia. Le cimette di cavolfiore, prima sbollentate oppure cotte al vapore, vengono ripassate in forno, arricchite da formaggio e avvolte da una gustosa besciamella, che durante la cottura forma una irresistibile crostina dorata e leggermente croccante.

INGREDIENTI

  • 1 kg di cavolfiore pulito
  • 100 g di provola o scamorza
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • due manciate di pangrattato
  • 500 ml di besciamella
  • sale, pepe, olio di oliva

Come si prepara il cavolfiore gratinato al forno

Pulite il cavolfiore e ottenute le cimette cuocetele in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, o fino a renderle sufficientemente morbide. Quindi scolatele e tenetele da parte.

Preparate la besciamella sciogliendo sciogliendo 50 g di burro in un pentolino. Unite 40 g di farina 00 e mescolate per togliere i grumi. Unite 500 ml di latte e portate a bollore senza mai smettere di mescolare. Spegnete e aggiustate di sale e pepe, o noce moscata. La vostra besciamella dovrà risultare fluida.

Sul fondo di una pirofila distribuite un filo di olio e una manciata di pangrattato. Sistemate le cimette di cavolfiore su un unico strato e condite con una macinata di pepe nero. Unite anche la provola a cubetti e un po’ di formaggio grattugiato, infine coprite tutto con la besciamella.
In superficie ancora un po’ di formaggio grattugiato e il vostro cavolfiore è pronto per andare in forno!

Cuocete la pietanza in forno ventilato a 180° per circa 25 minuti, o fino ad ottenere la gratinatura desiderata. Lasciate intiepidire prima di servire a tavola.

Prova anche la Pasta al forno con cavolfiore e besciamella.
E il Purè di cavolfiore e patate, morbido e avvolgente.


© Riproduzione riservata

Condividi

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

error: