I Passuluna, in Sicilia sono le olive nere appassite

Possono essere conservate sotto sale e consumate nel tempo. Continua a leggere…

In questo periodo di autunno si raccolgono le olive. Oltre al buon olio che si ottiene dalla molitura le olive sono ingrediente principe in molte delle più antiche ricette siciliane. Non tutte le olive infatti finiscono in frantoio per l’olio. Alcune restano a terra o sull’albero. Sia quelle verdi che quelle dal colore scuro possono essere consumate successivamente.

Oggi parliamo delle olive “appassite” dal colore scuro. Se avete la fortuna di averle ecco cosa fare per conservarle e consumarle durante l’inverno.

I Passuluna in Sicilia

Queste olive che in Sicilia vengono chiamate i Passuluna possono essere conservate facilmente sotto sale. Con questo metodo le olive nere potranno essere consumate durante il periodo invernale sia con il pane sia per per cucinare pietanze

L’utilizzo del sale permetterà di eliminare tutto il liquido contenuto dalle olive che dureranno così nel tempo. Naturalmente le olive devono essere mature, nere, polpose e sane. Naturalmente non possono essere raccolte e mangiate, ma prima necessita una particolare e semplice lavorazione.

A differenza di quelle verdi che vengono tenute in salamoia (cioè in acqua e sale) e le nere vengano fatte macerare nel sale.

Procedimento

Ecco come fare: lavate bene le olive nere e lasciatele scolare. Potete punzecchiarle con uno stuzzicadenti e po metterle in una bacinella e coprirle con dell’acqua. Lasciatele per circa tre giorni per far perdere il loro liquido amaro.

Successivamente asciugatele e copritele con il sale e lasciatele all’aria aperta, rigirandole giornalmente.

Le olive diventeranno scure e avvizzite. A questo punto togliere più sale possibile e mettetele in forno per circa 30 minuti. Quando saranno fredde potete conservatele in dei barattoli di vetro e ricoprirle di olio.

Aggiungete a piacere aglio,alloro, peperoncino e conservatele. Potrete gustare le olive tutto l’anno.

Un procedimento più veloce è quello di far asciugare in forno a 50° le olive per circa 2 ore, in questo modo si reidratano e perdono l’amaro e potete poi condirle e consumarle.

Se pensate di conservarle a lungo non mettete subito i condimenti in quanto questi possono marcire velocemente; ungete le olive solo con l’olio e unite gli aromi qualche giorno prima di consumarle.

Condividi

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

error: