
Le frittelle facili di zucchine sono così semplici ma altrettanto buone che dovete provarle subito! Continua a leggere…
Si tratta di frittelle che si preparano con molta facilità. Gli ingredienti utilizzati sono pochissimi ma il risultato è eccezionale.
Frittelle di zucchine dal sapore delicato e al contempo irresistibile.
Del resto, si sa, tutto ciò che viene fritto diventa ancora più buono.
Potete tuttavia cuocerle in forno se preferite una versione più leggera.
Per preparare queste frittelle facili di zucchine dovete procurarvi:
- 5 zucchine medio/piccole
- 3 uova
- 50 g di parmigiano o pecorino (in base ai gusti)
- circa 100 g di farina
- basilico o altro profumo a piacere
- sale, pepe nero e olio per friggere
Come si preparano le frittelle facili di zucchine
Lavate, spuntate e grattugiate le zucchine con la grattugia a fori larghi.
Raccoglietele in una ciotola e salate. Lasciate riposare mezz’ora così da far perdere l’acqua di vegetazione.
Trascorso questo tempo strizzatele e unite le uova intere, il formaggio, il basilico spezzettato, il pepe nero e la farina a poco a poco.
Se necessario anche un altro pizzico di sale.
Mescolate bene per ottenere un composto morbido ma che non cola troppo.
Scaldate olio di semi in una padella, non è necessario metterne tantissimo.
Quando è caldo cominciate a prelevare un cucchiaio di zucchine e con un altro cucchiaio aiutatevi a farlo scivolare nella padella.
Appiattite leggermente le frittelle e lasciate dorare circa 3 minuti per lato.
Mantenete la fiamma moderata per non bruciare le vostre frittelle lasciandole crude all’interno.
Una volta cotte appoggiatele su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso, e infine gustatele.
Saranno buone sia calde che tiepide o fredde!
Segui CiboDOC anche su Facebook, qui, e Instagram clicca qui
RIPRODUZUIONE RISERVATA
Lascia un commento