Il cocomero è certamente il frutto estivo per eccellenza. Fresco, dissetante e ricco d’acqua possiede varie proprietà…
L’anguria è una buonissima fonte di vitamine grazie all’alta concentrazione di beta carotene che si trova nella sua polpa.
Questo frutto non può mancare sulle nostre tavole perché è ricco di fibra alimentare, sodio, proteine, potassio, calcio, ferro, vitamine dei gruppi A, B1, B2, C e glucidi. L’anguria possiede numerose proprietà benefiche per l’organismo e secondo gli esperti aiuta a disintossicare e depurare. Il frutto ha un elevato potere saziante e aiuta a reintegrare i minerali che in particolare in estate vengono persi con la sudorazione estiva.
L’anguria appartiene al frutto commestibile del Citrullus lanatus, una pianta annuale della famiglia delle Cucurbitacee, la stessa a cui appartengono anche la zucchina, il cetriolo, il melone e la zucca. Cresce bene nelle aree caldo-temperate e in Italia e nel bacino Mediterraneo il frutto viene raccolto dalla fine di maggio fino a tutto settembre. Esistono circa 50 specie di cocomero e possono raggiungere anche il peso di 20Kg.
Consigli: l’anguria non va consumata subito dopo i pasti perché avendo caratteristiche remineralizzanti e idratanti con abbondante contenuto d’acqua potrebbe diluire eccessivamente i succhi gastrici e rallentare la digestione.
Segui CiboDOC anche su Facebook, YouTube e Istagram
Lascia un commento