
Le crêpes agli spinaci sono una deliziosa idea per portare a tavola colore, gusto e benefici alla nostra salute. Continua a leggere…
Che gli spinaci fossero un ingrediente speciale lo sapeva bene anche Braccio di ferro. Mangiandoli direttamente dal barattolo diventava forte, anzi fortissimo, e incantava grandi e piccoli davanti alla tv.
A differenza di quanto si possa immaginare, tuttavia, questi ortaggi non sono solo ricchi di ferro, ma vantano molte altre proprietà, tutte preziose per l’organismo.
Gli spinaci sono ricchi di acqua, fibre e vitamine, hanno un basso apporto calorico e ottime propietà antiossidanti. Sono amici della vista, del cuore e del sistema immunitario.
Un ingrediente importante che può essere consumato sia crudo che cotto.
Amato anche dai bambini? Perché no! Con un po’ di fantasia si portano a tavola piatti allegri e gustosi, come queste crêpes!
E se vogliamo prestare attenzione alla qualità di ciò che mangiamo e alla salvaguardia dell’ambiente, scegliamo spinaci biologici, coltivati con procedimenti del tutto naturali, senza uso di pesticidi e sostanze dannose per il territorio.
Ecco gli ingredienti che occorrono per realizzare 6 crêpes:
- 200 g di spinaci freschi biologici
- 3 uova
- 80 g di farina
- 150 ml di latte
- 2 cucchiai di olio di oliva
- sale e pepe
Come si preparano le crêpes agli spinaci
In una ciotola lavorate le uova con una forchetta, aggiustando di sale e pepe. Unite il latte e continuate a lavorare qualche istante.
Selezionate le foglie più tenere degli spinaci, già lavati e ben asciutti, per frullarle a crudo con l’aiuto di un minipimer e dell’olio di oliva.
Unite la purea di spinaci alle uova, aggiungete anche la farina e amalgamate il tutto sciogliendo eventuali grumi.

L’impasto è già pronto, passate ai fornelli e scaldate un padellino idoneo alla cottura delle crêpes. Sporcatelo con del burro o con un goccio di olio per renderlo più antiaderente, quindi versate un mestolo di impasto e con un movimento rotatorio ricoprite tutta la superficie della padella.
Cuocete ogni crêpes su entrambi i lati, per pochi minuti.
Ecco che arriva il momento più divertente. Scegliete come farcire le vostre crespelle agli spinaci, aggiungendo ad esempio formaggio spalmabile e pomodorini. Saranno morbide e facili da arrotolare, anche da fredde!
Prova anche la pasta al pesto di spinaci.
Segui CiboDOC anche sui Social per restare aggiornato con tante ricette per tutti i gusti!
L’articolo è stato redatto nell’ambito del Progetto Mangio Bio Siciliano, promosso da OndaTv giovani e finanziato dal progetto A Tavola come BIO comanda – Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste e dalla Regione Siciliana, Assessorato Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dipartimento Regionale dell’Agricoltura.
© Riproduzione riservata
Lascia un commento