Barrette ai cereali e frutta secca
Barrette ai cereali e frutta secca bio, spuntino sano e goloso

Le barrette ai cereali e frutta secca bio sono la colazione o lo spuntino ideale per tutta la famiglia. Si preparano con facilità, utilizzando ingredienti di qualità e un po’ di fantasia. Continua a leggere…

Preparare uno spuntino sano e goloso per tutta la famiglia, coinvolgendo anche i più piccoli, è una cosa semplice, specie quando il territorio circostante è generoso, e dona una materia prima eccellente.
L’alimentazione sana è un percorso quotidiano, e imparare a mangiare consapevolmente è importante fin dalla tenera età.
Oggi proponiamo una ricetta facile e perfetta per avere una merenda davvero gustosa, fatta con cereali e frutta secca biologica, a km0.

Con Emanuele abbiamo preparato delle barrette, croccanti e golose, da portare a scuola, in palestra o al lavoro. Gli ingredienti che abbiamo scelto provengono da agricoltura biologica siciliana: fiocchi di avena, nocciole e mandorle, contengono tantissimi nutrienti, in grado di apportare benefici all’organismo. A tenerli uniti è il miele, l’alternativa salutare agli zuccheri raffinati, presenti in grandi quantità nelle merendine confezionate.

Barrette ai cereali e frutta secca

Preparate anche voi queste barrette per tutta la famiglia, ecco cosa serve:

  • 170 g di fiocchi di avena bio
  • 40 g di nocciole bio
  • 40 g di mandorle bio
  • 40 g di mirtilli rossi essiccati
  • 150 g di miele
  • 3 cucchiai di olio
  • 150 g di cioccolato fondente

Come si preparano le barrette ai cereali e frutta secca

La prima cosa da fare è sminuzzare grossolanamente mandorle e nocciole già spellate. Ad esse possiamo poi aggiungere anche i mirtilli.

In una pentola versiamo l’olio di semi e il miele. Portiamo sul fuoco e lasciamo sciogliere e scaldare. A questo punto aggiungiamo la frutta secca e i fiocchi di avena. Mescoliamo per un paio di minuti, affinché tutto sia avvolto in maniera uniforme dal miele.

Barrette ai cereali e frutta secca

Versiamo il contenuto della pentola all’interno di una pirofila di adeguate dimensioni, rivestita da carta forno. Coprendo con un altro foglio compattiamo bene, pressando con il dorso di un cucchiaio.
Mettiamo in forno ventilato a 160° per 15 minuti.
A cottura ultimata possiamo rendere le barrette ancora più golose aggiungendo del cioccolato fondente fuso, che coprirà tutta la superficie.

Ancora un po’ di attesa per permettere alle barrette di solidificarsi, ponendole in frigorifero, e quando il cioccolato sarà ben asciutto procediamo con il taglio.

Ecco le nostre barrette ai cereali e frutta secca bio, naturalmente dolci e gustose. Si conservano per diversi giorni in un contenitore ermetico, saranno sempre pronte ad ingolosire grandi e piccoli.

Segui CiboDOC anche sui principali Social per non perderti ricette, dirette e tante novità.

L’articolo è stato redatto nell’ambito del Progetto Mangio Bio Siciliano, promosso da OndaTv giovani e finanziato dal progetto A Tavola come BIO comanda – Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste e dalla Regione Siciliana, Assessorato Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dipartimento Regionale dell’Agricoltura.

© Riproduzione riservata

Condividi

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

error: