
Le lasagne con zucchine e funghi sono un primo perfetto per la domenica e le occasioni speciali. Continua a leggere…
Quando si pensa al pranzo della domenica o delle occasioni speciali il menù prevede spesso le lasagne. Il loro aspetto ricco e goloso riesce a far venire l’acquolina proprio a tutti, e la possibilità di variare il condimento permette di presentare questo piatto in maniera diversa ad ogni stagione.
Se in inverno la lasagna al ragù è forse tra le preferite, in primavera ed estate bisogna lasciare spazio ad ingredienti più freschi e colorati.
Che ne pensate dell’accostamento di zucchine e funghi?
Entrambi sono molto delicati, ma insaporiti da spezie e aromi, riescono a dare carattere alle pietanze.
Sono proprio loro gli ingredienti speciali utilizzati per le lasagne vegetariane che stiamo per proporvi. Le zucchine, tenere e dolci, conferiscono cremosità al piatto, i funghi aggiungono sapore e consistenza…il tutto è legato da una buona besciamella preparata in casa.
Gli ingredienti che occorrono per 6 persone sono:
- lasagne fresche
- 3 zucchine
- 700 g di funghi champignon
- 500 ml di besciamella
- 300 g di provola o scamorza
- parmigiano a piacere
- mezza cipolla
- 1 spicchio di aglio
- sale, pepe e olio
Occupatevi di pulire la cipolla e tagliuzzarla, poi lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a pezzetti.
In una padella scaldate dell’olio di oliva e fate appassire dolcemente la cipolla; quando avrà cambiato un po’ colore unite le zucchine e lasciatele insaporire qualche minuto. Salate, pepate e portate a cottura per circa 15 minuti aggiungendo un piccolo mestolo di acqua o brodo vegetale e il coperchio.
Trascorso questo tempo potete spegnere e lasciare raffreddare un po’, per poi spostare le zucchine in un mixer e ottenere una crema corposa.
Tocca adesso ai funghi. Puliteli privandoli della parte finale del gambo e togliendo i residui di terra. Tagliateli a fettine non troppo sottili e fateli andare in padella con poco olio e l’aglio per qualche minuto. Dovranno restare ben sodi, aggiustate di sale e pepe.
L’ultima cosa da preparare è la besciamella. Fate sciogliere 25 g di burro in un pentolino, unite a fuoco spento 40 g di farina e una parte dei 500 ml di latte per formare una cremina senza grumi. Rimettete sul fuoco e unite il restante latte mescolando di continuo fino alla comparsa delle prime bolle. Date sapore alla besciamella con un pizzico di sale e della noce moscata. A cottura ultimata unite anche del parmigiano.
Come assemblare le lasagne con zucchine e funghi
Passate adesso alla composizione delle vostre lasagne.
Sporcate il fondo della pirofilai con qualche cucchiaio di crema di zucchine e di besciamella. Posizionate il primo strato di sfoglie. Su di esse distribuite in maniera uniforme la crema di zucchine, poi ancora besciamella, i funghi, la provola a cubetti e una manciata di parmigiano. Coprite con il secondo strato di sfoglie e proseguite allo stesso modo fino ad ottenere 3 o 4 strati.
Per coprire l’ultimo strato servitevi delle zucchine e di abbondante besciamella e parmigiano. Mettete in forno preriscaldato in modalità ventilata a 180 gradi per circa 30 minuti, e a fine cottura lasciate riposare un po’ per poter dividere agevolmente le porzioni.
Le lasagne avranno un’armonia di colori meravigliosa, appariranno cremose e saranno delicate e saporite ad ogni boccone. Servitele calde o tiepide, farete un figurone!

Segui CiboDOC anche su Facebook, QUI, Instagram e YouTube
Lascia un commento