Crema fritta
Crema fritta, la ricetta facile e golosa

La crema fritta è un dolce irresistibile che combina la morbidezza della crema con la croccantezza della frittura. La ricetta consiste nella preparazione di una tradizionale crema pasticcera che viene poi fatta raffreddare e tagliata a pezzi. Si procede con una semplice panatura e con la frittura in olio bollente, fino a ottenere una crosticina dorata e croccante all’esterno, mentre l’interno rimane morbido e cremoso.

Ingredienti per la Crema Pasticcera:

  • 1 litro di latte intero
  • 160 g di zucchero
  • 100 g di amido di mais
  • 6 tuorli
  • Vaniglia
  • Scorza di limone

Ingredienti per Panatura e Frittura:

  • Farina 00
  • Pangrattato
  • Albumi
  • Olio di semi per friggere

Preparazione della Crema Fritta:

  1. Prepara la crema pasticcera: in un pentolino scalda il latte con la scorza di limone, deve sfiorare il bollore. In un’altra pentola, sbatti i tuorli con zucchero e amido fino a sciogliere tutti i grumi. Aggiungi la vaniglia e infine il latte caldo a filo, dopo aver eliminato la scorza di limone. Porta sul fuoco e cuoci la crema fino ad addensarla, mescolando di continuo.
  2. Versa la crema bollente in una pirofila, rivestita con pellicola, e lascia raffreddare per almeno 2 ore.
  3. Una volta raffreddata, taglia la crema a cubetti di circa 2 cm.
  4. Panatura: passa ogni cubetto prima nella farina, poi negli albumi sbattuti e infine nel pangrattato.
  5. Friggi i cubetti in olio caldo (180°C) fino a doratura. Scola su carta assorbente.
  6. Spolvera con zucchero a velo e servi caldo per un contrasto croccante e cremoso.

La Crema fritta (o Cremini) è un dolce tipico del Carnevale, prova anche queste ricette:
Chiacchiere croccanti e ricche di bolle
Castagnole ricotta e rum
Zeppole sarde


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

error: