
E’ il dolce più famoso della Sicilia, sua maestà la cassata. Continua a leggere…
La cassata siciliana è, generalmente, composta da pan di spagna ripieno di ricotta con cioccolato e coperta interamente da glassa e frutta candita.
E’ uno dei dolci più conosciuti e apprezzati al mondo. Gli ingredienti sono: ricotta di pecora, pan di Spagna, pasta reale, frutta candita e, naturalmente, la glassa di zucchero.
Le origini della Cassata
Le origini di questo dolce risalgono al periodo compreso tra il IX e l’XI secolo. La cassata venne, infatti, introdotta a Palermo dagli arabi in una versione diversa da quella che conosciamo oggi. Il dolce subì delle modifiche, prima, da parte dei normanni e, successivamente, dagli spagnoli. Nel periodo barocco sulla cassata si rifletterono le ricche decorazioni con la frutta candita in una molteplicità di gusti e colori, dando a questo dolce l’aspetto attuale.
Gli ingredienti
Per il ripieno della cassata, sono necessari zucchero a velo vanigliato, gocce di cioccolato fondente, ricotta di pecora e, eventualmente, arance candite; per il pan di spagna, farina, zucchero, un pizzico di sale, uova; per la glassa fondente, zucchero a velo e acqua; per decorare la cassata, servono marzapane, pasta di pistacchi, frutta candita intera mista; per la ghiaccia reale, albume e zucchero a velo vanigliato; infine, per la bagna, acqua, scorzette di limone, zucchero e un bicchierino di liquore.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook
Lascia un commento