Cacio e pepe con carciofi
Cacio e pepe con carciofi

La cacio e pepe con carciofi è una versione ancora più ricca e gustosa della classica ricetta romana, perfetta per una cena veloce o informale.

Un primo piatto cremoso e perfetto per la stagione dei carciofi, di cui useremo il cuore tenero. Facile e veloce da preparare, questa pietanza combina il sapore intenso del pecorino romano con il delicato gusto dei carciofi, per un risultato irresistibile. La ricetta si prepara in meno di mezz’ora, giusto il tempo di cuocere la pasta. A proposito, quale formato scegliereste? Noi consigliamo tonnarelli o spaghettoni!

INGREDIENTI per 2 persone

200 g di pasta lunga
3 carciofi freschi
80 g di pecorino romano
Pepe nero, sale, olio extravergine d’oliva

Come si prepara la cacio e pepe con i carciofi

  1. Pulizia dei carciofi: rimuovi le foglie dure, taglia le punte, accorcia il gambo ed elimina la barbetta interna. Taglia a fettine sottili e immergi in acqua con limone.
  2. Cottura carciofi: dopo averli scolati e asciugati, scotta i carciofi in olio d’oliva caldo, aggiungi sale, pepe nero macinato e un mestolo di acqua per ammorbidire. Cuoci fino a che non sono teneri.
  3. Preparazione crema di formaggio: in una ciotola, mescola il pecorino romano stagionato con poca acqua di cottura della pasta non troppo calda, e abbondante pepe nero.
  4. Cuocere la pasta: cuoci la pasta al dente e trasferiscila in padella con i carciofi. Aggiungi acqua di cottura e solo alla fine manteca con la crema di pecorino.

Servi ben caldo per un piatto cremoso e saporito, che bilancia il sapore del formaggio con la delicatezza dei carciofi.

Prova anche:
i Carciofi fritti impanati
la Caponata di carciofi siciliana nella versione in bianco

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web

error: