
Le lasagne con zucca vegetariane sono un piatto adatto a tutte le occasione, feste comprese. Dal gusto delicato e leggero. Continua a leggere…
Portare le lasagne a tavola fa subito festa. Che sia un giorno qualunque della settimana o la domenica, hanno il potere di rendere felici i commensali. Spesso ricchissime di ragù e altri ingredienti più o meno grassi, consentono tante varianti con un pizzico di fantasia.
Ma in inverno, specie durante le feste, si abbinano perfettamente alla zucca.
Vi proponiamo allora una versione vegetariana, dal gusto dolce e delicato.
A rendere golose le lasagne alla zucca è la presenza di besciamella.
Importante, per portare a tavola un piatto sano, è preparare a casa gli ingredienti che occorrono.
Realizzate voi un buon brodo vegetale utilizzando le verdure che avete a casa e inserendo anche una fetta di zucca a pezzettoni. Guarda come cliccando qui. Realizzate anche le basciamella con burro, farina e latte. Vedi ricetta e procedimento qui.
Una volta pronti questi ingredienti dedicatevi alla cottura della zucca.
Ingredienti per una pirofila 20X30:
- 1 kg di polpa di zucca pulita
- una confezione di lasagne all’uovo
- 1 cipolla
- besciamella
- brodo vegetale
- parmigiano grattugiato q.b.
- 200 g di provola a cubetti
- sale, pepe e olio d’oliva
Come si preparano le lasagne con zucca vegetariane
Eliminate la buccia e i filamenti della zucca, e tagliatela a cubetti.
In una padella scaldate dell’olio d’oliva e fatevi rosolare la cipolla tagliata finemente. Unite la polpa di zucca e mescolando ogni tanto lasciate insaporire qualche minuto. Per aiutare la cottura servitevi del brodo vegetale preparato in precedenza, ovviamente filtrandolo.
Aggiustate di sale e pepe, e portate a cottura fin quando la zucca risulterà morbida. Sul fondo della padella potrebbe formarsi una sorta di cremina di zucca che potete unire alla vostra besciamella.
Adesso passate alla composizione delle lasagne.
Sporcate la pirofila con qualche cucchiaiata di besciamella e adagiate la prima sfoglia di lasagna. Spalmate su di essa ancora un po’ di besciamella poi distribuite in maniera uniforme pezzetti di zucca, cubetti di provola e un po’ di parmigiano. Proseguite adagiando il secondo strato e alternando i condimenti allo stesso modo fino ad ottenere il numero di strati che desiderate. Di solito ne bastano 6 o 8. Completate con generosa besciamella e formaggio.
Non resta che cuocere le vostre lasagne in forno già caldo a 180 gradi per circa mezz’ora. Noterete una crosticina dorata quando è il momento di tirarle fuori.
Lasciatele riposare qualche minuto per agevolare il taglio delle porzioni e…buon appetito!
Segui CiboDoc su Facebook e Instagram per vedere ogni giorno idee, ricette e consigli.





Lascia un commento