
Uno dei piatti più apprezzati nel sud Italia sono i maccheroni. In Sicilia la ricetta tradizionale è quella dei maccheroni col buco. Continua a leggere per scoprire gli ingredienti e vedere il video con le fasi di preparazione…
I maccheroni vengono preparati in vari modi a seconda delle regioni. CiboDoc.it vi presenta una ricetta facile da seguire per ottenere in casa i maccheroni col buco. Si tratta della classica ricetta siciliana della nonna.
Qui vi mostriamo il video con le varie fasi di preparazione e tutti gli ingredienti necessari. Basta seguire i nostri semplici consigli per preparare, da soli e a casa vostra, i maccheroni col buco. Vedi il video…
Il tempo di preparazione complessivo è stimato in 60 minuti.
Per preparare i maccheroni fatti in casa è importante che la farina sia rigorosamente di SEMOLA RIMACINATA DI GRANO DURO.
Ecco tutti gli ingredienti necessari per 6 persone.
Ingredienti:
- 600 gr di farina (circa sei “pugni”)
- 5 uova
- un pizzico di sale
- 3 cucchiai di olio
- solo se necessario, 3 cucchiai di acqua
Modalità di preparazione: impastare per circa 20/30 minuti; lavorare finché l’impasto diventa di media consistenza e non si appiccica; al termine della fase di impasto, mettere un cucchiaio di olio d’oliva e farlo assorbire.
Successivamente, tagliare a tocchetti l’impasto e avvolgere i piccoli pezzi al “filo di mazzolina” (la mazzolina, in dialetto siciliano “vizia o mazzulina”, si raccoglie in campagna e, dopo la pulizia, si essicca per circa un anno) oppure a un ferretto di quelli usati dal fioraio; “stirare” il maccherone e sfilarlo lentamente.
Infine, cuocere in acqua salata (come per la pasta) per circa 15/20 minuti. Scolare e condire con sugo a piacere e ricotta infornata o formaggio.
Buon appetito dallo staff di CiboDoc.it .
Aspettiamo le tue ricette.
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook: CLICCA QUI
Lascia un commento