
La pasta con pesto di fave e pancetta, primo piatto semplice e gustoso …
Le fave sono legumi conosciuti dall’antichità e avvolti da un velo di mistero.
Se oggi le consumiamo tutto l’anno, fresche in primavera o secche durante le altre stagioni, consapevoli delle loro numerose proprietà benefiche, in passato è stato persino proibito di toccarle.
Secondo gli antichi Greci, le fave mettevano in comunicazione il mondo dei vivi con quello dei morti.
Una leggenda narra che lo stesso Pitagora, avvallando questa tesi, preferì farsi catturare dai suoi assassini piuttosto che scappare attraverso un campo di fave per cercare salvezza. Non potevano essere mangiate ed era preferibile starne lontano.
Anche per i Romani le fave simboleggiavano le anime dei morti e per questo venivano utilizzate in rituali scaramantici.
Per fortuna le superstizioni sono solo un ricordo lontano e le fave oggi sono apprezzate per un basso apporto calorico a fronte di interessanti valori nutrizionali.
La cucina contadina è ricca di ricette semplici a base di fave, definite “la carne dei poveri”.
Ma quella che proponiamo adesso è una ricetta molto sfiziosa che trasforma questi legumi in un pesto cremoso e saporito, accompagnato alla pancetta per condire un’ottima pasta.
Gli ingredienti che occorrono per preparare il pesto di fave sono:
- 600 g di fave sgusciate
- 80 g di pecorino
- 25 g di pinoli
- 8 foglie piccole di menta
- 1 spicchio di aglio
- 60 g di olio di oliva
Gli altri ingredienti necessari per 4 persone sono:
- 350 g di pasta
- 100 g di pancetta
- sale q.b.
Come si prepara la pasta con pesto di fave e pancetta
Iniziate sgranando le fave. E’ sempre bene che siano fresche e tenere per poter godere della loro dolcezza. Lavatele e lasciate cuocere per soli 3 minuti in acqua bollente salata. Quindi tiratele fuori e immergetele subito in acqua fredda, sia per bloccare la cottura, sia per preservare il loro verde brillante.
Adesso sarà un’operazione semplice privarli della loro pellicina e non resta che unirli agli altri ingredienti del pesto.
In un mixer versate le fave, il pecorino, l’olio, l’aglio sbucciato, i pinoli, e la menta precedentemente lavata.
Frullate per ottenere un pesto omogeneo e liscio.
Potete adesso occuparvi della pasta. Scegliete il formato che preferite, lungo o corto. Mentre la pasta cuoce andrete a rosolare la pancetta a cubetti o listarelle con un filo di olio.
A cottura quasi ultimata scolate pasta ricordando di tenere da parte un bicchiere di acqua.
Versatela nella padella con la pancetta e lasciate che si insaporisca per un minuto. Poi unite cucchiaiate di pesto di fave e acqua di cottura quanto basta per ottenere una pasta cremosa e ben condita.
Ecco pronto il vostro piatto saporito e profumato. Servitelo caldo e magari decorate il piatto con altre foglioline di menta, buon appetito!
Riproduzione vietata – Seguici anche sui social del gruppo Comunicare24 by OndaTv
Lascia un commento