La Cuccìa, piatto della tradizione siciliana per la festa di Santa Lucia

Un piatto della tradizione siciliana fatto di ingredienti poveri per ricordare e venerare Santa Lucia. Continua a leggere…

(altro…)

Le Ciambelle siciliane o nuvolette

Vengono anche chiamate giammelle e  sono dei biscotti tipici siciliani da inzuppo, ottimi nel latte caldo. Continua a leggere…

(altro…)

Schiacciata a due gusti, semplice e facile da preparare

Con la ricetta della nonna prepariamo la schiacciata. Vedi il video e continua a leggere per scoprire gli ingredienti…

(altro…)

Il falsomagro alla siciliana, piatto antico e prelibato

Rollò di carne che orgogliosamente viene portato a tavola, soprattutto nelle giornate di festa. Continua a leggere…

(altro…)

Pasta alla norma catanese, tra i piatti più amati d’Italia

Fa il giro del mondo questo piatto caratterizzato da pochi e semplici ingredienti che sanno di Mediterraneo. Continua a leggere…

(altro…)

La storia della cassata siciliana, il dolce più famoso dell’Isola

E’ il dolce siciliano più famoso al mondo e la sua storia così ricca e antica contribuisce, insieme al gusto, a renderlo speciale. Continua a leggere…

(altro…)

La focaccia messinese, origini, caratteristiche e ingredienti

Sembra che la ricetta tradizionale risalga a prima del ‘900 ma si hanno notizie certe a partire dal dopoguerra. Continua a leggere…

(altro…)

Sarde a beccafico, gustoso secondo piatto di origine siciliana

In Sicilia esistono diverse varianti di ricette di sarde a beccafico. Continua a leggere….

(altro…)

Il piatto delle feste a Messina, il pesce stocco a ghiotta

E’ il piatto delle occasioni, delle feste, dei grandi cenoni, delle memorabili riunioni familiari

(altro…)

Le cotolette di Fichi d’India, ottimo antipasto o contorno

Del fico d’India non si butta via niente, nemmeno la buccia. Ecco un piatto davvero particolare …

(altro…)

error: