Questa pianta ha anche diverse proprietà utili alla nostra salute. Continua a leggere…
L’origano è sicuramente la pianta aromatica per antonomasia. In cucina è molto utilizzato per rendere speciali tanti piatti, grazie al suo sapore particolare e delizioso. Questa pianta ha anche diverse proprietà utili alla nostra salute.
L’origano si trova principalmente nell’area mediterranea ed ha molte tipologie: quelle più comuni che utilizziamo in cucina, sono l’Origanum Volgare e l’Origanum Majorana, ovvero la maggiorana.
La pianta supera il mezzo metro d’altezza e presenta un fusto spigoloso, munito di ramificazioni nella sua parte superiore; i fiori, presenti in estate, si riuniscono in formazioni sferiche terminali color rosa. Sono proprio queste sommità fiorite che vengono utilizzate in fitoterapia.
L’origano può essere utilizzato fresco o essiccato. Essiccato può essere utilizzato per tisane o condire l’insalata, ma anche per insaporire formaggi o frittate.
Questa pianta aromatica ha tante vitamine, sali minerali ed è consigliata per i problemi di digestione. Secondo gli esperti facilita il lavoro dell’apparato digerente. L’origano è anche un analgesico naturale perché attenua i dolori, da quelli mestruali a quelli reumatici.
Il suo olio essenziale viene anche utilizzato per curare l’acne e la cellulite, con massaggi che aiutano a drenare la pelle e a diminuire il rischio di accumulo di grasso. Impacchi di origano possono inoltre ridurre la forfora e limitare la pelle grassa.
Curiosità: lo sapevate che l’origano è anche una pianta efficace per tenere lontane le formiche? Provate a collocarlo nelle zone dove sone presenti le formiche e resterete stupiti del risultato.
Il contenuto di questo sito ha scopo puramente informativo ed educativo, pertanto non si intende sostituire il parere del medico curante o di un operatore sanitario.
Segui CiboDOC anche su Facebook, YouTube e Instagram.
Lascia un commento