gelato alla fragola fatto in casa
Gelato alla fragola fatto in casa

Chi sa resistere ad un buon gelato alla fragola fatto in casa? Genuino, gustoso e sempre pronto a deliziarci nei momenti di pausa. Vediamo come si prepara…

(altro…)
Condividi
Crostata di fragole
Crostata di fragole

Un dolce goloso e genuino, con tanta frutta fresca racchiusa in un guscio gustoso di pasta frolla: è la crostata di fragole perfetta da proporre agli ospiti a casa, o agli amici durante le tipiche scampagnate primaverili. Si prepara in anticipo e delizia gli occhi e il palato di adulti e bambini.
Come si può resistere ad un dolce di un rosso così accattivante?
Per realizzarlo consigliamo di scegliere con cura le fragole. Si tratta di un frutto delicato e facilmente deperibile, che è bene acquistare a km0 da aziende che osservano le prassi dell’agricoltura biologica. Avremo così una maggiore garanzia di portare a tavola un prodotto perfettamente integro, naturale, e dal sapore più intenso.

Vediamo come preparare la crostata di fragole iniziando dalla frolla al burro.

INGREDIENTI

  • 300 g di farina
  • 125 g di zucchero
  • 125 g di burro freddo
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (5 g)
  • buccia di 1 limone bio
  • un pizzico di sale

Setacciate la farina all’interno di una ciotola capiente; unite il burro e pizzicate con le dita per ottenere un composto sabbioso. A questo punto unite il lievito setacciato, un pizzico di sale, le uova, lo zucchero, e la buccia grattugiata del limone. Lavorate velocemente con le mani per rendere omogeneo e liscio il vostro panetto di frolla. Avvolgetelo con della pellicola e fatelo riposare in frigorifero per mezz’ora.

Occupatevi del ripieno, ecco cosa serve:

  • 500 g di fragole biologiche pulite
  • 80 g di zucchero
  • 30 g di amido di mais
  • succo di mezzo limone

Dopo aver lavato e asciugato le fragole, togliete ad ognuna il ciuffetto verde e tagliate a pezzetti.
Unite lo zucchero, l’amido di mais setacciato e il succo filtrato del limone.
Mescolate con cura.

E’ il momento di riprendere la pasta frolla. Dividetela in due parti: la più grande sarà la base della crostata e la stenderete col mattarello ad uno spessore di mezzo centimetro. La porzione più piccola servirà invece per fare le classiche strisce.
Sistemate il disco di frolla all’interno di una tortiera già imburrata. Versate il ripieno di fragole, livellate, e posizionate in superficie le strisce ricavate dall’altro disco.


Il vostro dolce è ora pronto per andare in forno. Preriscaldate in modalità statica a 190° e cuocete la crostata per circa 45 minuti. Dovrà dorare e asciugare.
L’unica cosa che resta da fare è pazientare prima dell’assaggio. La crostata di fragole fresche ha bisogno di raffreddarsi del tutto per essere tagliata agevolmente. Fatela la sera prima per l’indomani, avrà modo di assestarsi e tutti i sapori si saranno armonizzati per regalare un risultato davvero soddisfacente!

Ecco un’altra ricetta facile da fare: Sporcamuss con crema e fragole.


© Riproduzione riservata

Condividi
Sporcamuss con crema e fragole
Sporcamuss con crema e fragole

Gli sporcamuss con crema e fragole sono dolcetti di fragrante pasta sfoglia, facili e veloci da fare. Scopri di più…

(altro…)
Condividi
Spaghetti al pesto di spinaci, con zucchine fritte

Gli spaghetti al pesto di spinaci sono un primo piatto fresco, profumato e genuino. Continua a leggere…

(altro…)
Condividi
Arrosto di maiale ai funghi
Arrosto di maiale ai funghi

L’arrosto di maiale ai funghi è un piatto per il menù della domenica o delle feste più importanti. Così facile e saporito, ecco come si prepara…

(altro…)
Condividi
crostata all’olio con crema al limone
Crostata all’olio con crema al limone

La crostata all’olio con crema al limone è un dolce genuino e gustoso, adatto ad ogni periodo dell’anno e ad ogni circostanza. Continua a leggere…

(altro…)
Condividi
gnocchi di spinaci
Gnocchi di spinaci, gustosi e senza uova

Gli gnocchi di spinaci sono un primo genuino e gustoso, da realizzare a casa con pochi ingredienti.
Continua a leggere…

(altro…)
Condividi
Pasta di agrumi
Pasta di agrumi, ingrediente speciale per i vostri dolci

La pasta di agrumi fatta in casa regala a diversi tipi di preparazioni dolciarie un aroma inconfondibile. Usarla in sostituzione di fialette e bustine regala risultati sorprendenti. Vediamo come si prepara…

(altro…)
Condividi
liquore al mandarino
Liquore al mandarino, dolce e profumato

Il liquore al mandarino è una bevanda alcolica gustosa e profumata, facile da fare a casa, ideale da sorseggiare a fine cena o regalare agli amici.

(altro…)
Condividi
frolla all'olio
Frolla all’olio, per crostate e biscotti senza burro

La frolla all’olio è un impasto di base, facile da eseguire e adatto anche a chi è intollerante al lattosio. Una valida alternativa alla più tradizionale frolla al burro, che si distingue per sapore e consistenza. Continua a leggere…

(altro…)
Condividi
error: